Ginecologia e Ostetricia
Il Dott. Ciro Sommella è specialista in Ginecologia e Ostetricia.
Si occupa principalmente di chirurgia del pavimento pelvico, laparoscopia, chirurgia robotica, chirurgia vaginale, chirurgia estetica dei genitali esterni femminili e assistenza al travaglio e al parto.
Il Dott. Sommella si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena nel 2003 e, successivamente, si specializza in Ginecologia e Ostetricia presso il medesimo Ateneo nel 2008. Durante il suo percorso formativo, frequenta vari Master in Chirurgia Mininvasiva e Chirurgia Robotica Ginecologica, in Diagnosi Prenatale e Patologia Fetale e in Chirurgia Multidisciplinare del Pavimento Pelvico.
Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia presso la USL Toscana Sudest zona di Arezzo.
Inoltre, è Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia della Struttura Università degli Studi di Siena.
Vanta un’attiva partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari in Italia e all’estero, oltre ad essere autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
Hai qualche dubbio?
La nostra equipe medica è lieta di assisterla
Il Dott. Ciro Sommella, specialista in Ginecologia e Ostetricia, ci parla delle patologie che possono colpire il pavimento pelvico e del trattamento indicato in questi casi
La chirurgia robotica nasce negli Stati Uniti per scopi bellici, ovvero sfruttando un robot al fine di operare soldati feriti in scenari di guerra. Si è rapidamente espansa poi nelle varie realtà ospedaliere, poiché presenta numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali. La chirurgia robotica sfrutta un robot che viene “attaccato” alla paziente mediante 3 o 4 braccia robotiche. Il chirurgo seduto a una console mediante dei joystick manovra le braccia del robot ed esegue l'intervento chirurgico. Scopriamo insieme al Dott. Ciro Sommella, specialista in Ginecologia e Ostetricia, come funziona e quali sono i vantaggi di questa tecnica in ambito ginecologico
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.